Abbiamo chiesto a Mariangela, blogger e amica dell’Hotel Vittoria, di raccontarci cosa puoi fare durante una vacanza in Val di Sole coi bambini al seguito. Ecco cosa ci ha suggerito
Oggi vogliamo presentarti Mariangela. L’abbiamo conosciuta nell’inverno del 2022, quando ha trascorso una vacanza in Val di Sole insieme alla sua famiglia. Mariangela e suo marito ci hanno colpito per la scelta coraggiosa di crescere i loro figli senza mandarli a scuola. L’educazione parentale o homeschooling è un’alternativa legale al classico percorso scolastico, in cui sono i genitori a provvedere all’istruzione dei propri figli. Un’esperienza che Mariangela racconta nel suo blog, La Luna di carta, dove, oltre all’homeschooling, scrive anche di libri, musei e viaggi. Abbiamo pensato fosse la persona perfetta per spiegarti cosa puoi fare in Val di Sole coi bambini, perciò le abbiamo chiesto di scrivere una piccola guida, che speriamo ti sarà utile, chiedendole di iniziare rispondendo a una domanda: perché la Val di Sole è perfetta per una vacanza coi bambini?
Perché la Val di Sole è perfetta per una vacanza coi bambini?
Perché la Val di Sole non offre soltanto piacevoli passeggiate nel verde, divertenti escursioni in montagna e splendide piste da sci, ma anche esperienze mozzafiato come la traversata del ponte tibetano e la possibilità di fare audaci sport in famiglia. Quando parliamo della Val di Sole raccontiamo infatti di un territorio ricco e variegato, dove la natura si offre per essere contemplata nella sua bellezza ma, al tempo stesso, permette di vivere avventure indimenticabili per bambini di tutte le età e per i loro genitori.
La Val di Rabbi e il suo incredibile ponte tibetano.
Completamente immersa nel Parco Nazionale dello Stelvio, la Val di Rabbi è una laterale della Val di Sole ed è decisamente una delle località più suggestive del Trentino. Qui si trova un incredibile ponte tibetano, perfetto per vivere con i propri bambini un’avventura nel verde. Lungo 100 metri e alto circa 60, il ponte tibetano della Val di Rabbi sta sospeso sopra le roboanti cascate del Rio Ragaiolo. Attraversarlo significa farsi accompagnare dal loro rombo e bagnare la pelle dall’acqua nebulizzata che ti avvolge e rinfresca. Da qui è possibile proseguire l’escursione fino alla malga Fratte, lungo un facile sentiero che, immerso nella quiete e nel verde dei boschi della zona, regala scorci unici di questa valle.
Il parco giochi Pejo Kinderland e i placidi cervi della val di Pejo.
Esattamente come la val di Rabbi, anche la Val di Pejo si trova nel Parco Nazionale dello Stelvio, una delle aree protette più vaste d’Europa. È caratterizzata da paesaggi inviolati e cieli limpidi, impossibile non amarla! Qui, da sorgenti incontaminate poste a 1390 metri d’altezza, sgorga una fresca acqua minerale che puoi sorseggiare mentre racconti ai bambini il lungo viaggio che fa una gocciolina d’acqua per arrivare sulle nostre tavole. Insieme a loro non perderti Pejo Kinderland, un parco divertimenti ad alta quota che si raggiunge con la telecabina Pejo Fonti-Tarlenta. Il parco si snoda lungo un sinuoso percorso d’acqua, caratterizzato da piccole dighe e tappi per regolare il flusso che porta al laghetto. Tante le proposte per far divertire i più piccoli, come la paretina per arrampicata, le altalene a corda, gli scivoli e l’ampia varietà di carrucole. Il tutto mentre i genitori si rilassano immersi nel panorama delle Alpi. E siccome è sempre emozionante incontrare animali da vicino con i propri bambini, programma una visita all’area faunistica di Pejo Fonti. Qui si trova la Casa dei Cervi, che si raggiunge facilmente con una piccola escursione, adatta anche ai bambini più piccoli. Oltre a poter vedere da vicino i placidi cervi e caprioli, potrai scoprire le loro abitudini e le loro caratteristiche grazie agli esperti disponibili nel centro visite.
MMape, il museo delle Api.
Continuiamo a parlare di animali? Al limitare del paese di Dimaro si trova un museo meraviglioso dedicato al mondo delle Api. MMape – Mulino Museo dell’ape è un incredibile viaggio tra scienza e natura che permette di conoscere da vicino il valore di questi piccoli impollinatori. Accompagnati da esperti apicoltori avrai il privilegio di conoscere da vicino le regole e la vita delle api che formano la loro piccola comunità all’interno dell’alveare. Una visita è anche un’ottima occasione per assaggiare e farne scorta del dolce miele che viene prodotto in Trentino.
In bici coi bambini sulla ciclabile della Val di Sole.
I 35 chilometri della pista ciclabile che attraversa la Val di Sole sono perfetti per coinvolgere e stimolare bambini e adolescenti in un’attività sportiva da fare in compagnia di tutta la famiglia. Per chi ama le scampagnate in bicicletta è decisamente un percorso da non perdere perché, per lunghi tratti, è immersa nel verde e costeggia le rive del torrente Noce. Inoltre, lungo tutta la ciclabile della Val di Sole, sono attivi i servizi di Biketrain e Bikebus.
Rafting lungo il fiume Noce.
La rivista National Geographic ha incluso il fiume Noce tra i dieci migliori al mondo per fare rafting su acque di disgelo. La Val di Sole è la sola località europea presente in questa speciale classifica. Come dar loro torto? Una discesa in gommone sulle acque del Noce è un’esperienza emozionante e divertente da vivere durante una vacanza in famiglia. Accompagnati da istruttori esperti e preparati si solcano le acque impetuose del torrente e si lavora insieme per arrivare a destinazione, vivendo emozioni autentiche e genuine in tutta sicurezza. Gioia e stupore sui volti dei bambini sono assicurati!
Vivi una vacanza in Val di Sole insieme ai tuoi bambini!
Ti è piaciuta la guida scritta da Mariangela? Devi sapere che l’ha scritta partendo dalle sue esperienze personali. Se anche tu vuoi regalarti una vacanza coi bambini in Val di Sole puoi scegliere la camera più adatta alle loro esigenze o approfittare delle nostre offerte.