Le Dolomiti di Brenta sono uno dei nove gruppi montuosi dichiarati dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità” e rappresentano un ambiente straordinario per gli amanti della natura e del benessere in montagna. Puoi ammirare le Dolomiti al tramonto, mentre le sue rocce si tingono di rosa secondo il fenomeno “enrosadira” e addentrarti nei fitti boschi delle montagne per un “tree hugging”, l’abbraccio degli alberi, un viaggio sensoriale che dona una sensazione di benessere naturale.
Il Parco Naturale Adamello Brenta in Trentino si estende tra il gruppo delle Dolomiti di Brenta e il massiccio dell’Adamello-Presanella, parte dal lago di Tovel (che un tempo si colorava di rosso e dove si trova un centro visite), fino alla Val Genova con le sue innumerevoli cascate. Dalle sorgenti cristalline di Vallesinella, si estende fino al ghiacciaio Presena, che supera i 3000 metri di altitudine. Il Parco è noto anche per essere l’unica area alpina in cui sopravvive l’orso bruno.
Un ambiente naturale incontaminato che permette di rigenerare corpo e spirito.
Hai mai pensato di passeggiare di notte nel bosco per ascoltare il “bramito“ del cervo, il rituale di corteggiamento del cervo? E’ un’attività straordinariamente suggestiva, alla quale puoi partecipare durante i mesi autunnali nel Parco Nazionale dello Stelvio. Nel parco di Pejo è presente un Centro visitatori, che permette di vedere da vicino cervi e caprioli ricoverati in una grande area recintata; c’è anche un piccolo museo un percorso didattico interattivo, adatto ai bambini, che possono conoscere la vita degli animali, divertendosi.
Immerse nella natura incontaminata del Parco Nazionale dello Stelvio, si trovano le rinomate Terme di Pejo e le Terme di Rabbi, le cui acque sono conosciute sin dall’antichità per le loro proprietà curative Alle Terme puoi usufruire anche di un’area wellness dove vivere momenti di relax scegliendo tra una ricca offerta di proposte per il tuo benessere fisico e mentale, coccolati dallo staff e dall’incantevole paesaggio. Un elisir naturale di salute e bellezza.
Tra gli incantevoli panorami delle Dolomiti di Brenta, Folgarida è una delle località turistiche più famose della Val di Sole. Nella frizzante aria estiva, la cornice di Folgarida offre numerosi sentieri per le tue passeggiate e percorsi in mountain bike, tra i suggestivi laghetti e le vivaci acque dei torrenti.
D’inverno esplode l’attività del comprensorio sciistico Folgarida-Marilleva. Lo sai che è l’unica area sciistica in Italia raggiungibile direttamente in treno? Partendo dalla stazione di Dimaro-Presson a 300 metri dall’hotel, il trenino Dolomiti Express ti porterà direttamente al piano di imbarco della telecabina di Daolasa-Valmastellina. Il collegamento “sci ai piedi” con Madonna di Campiglio e Pinzolo offre inoltre la possibilità di disporre della SkiArea Campiglio Dolomiti di Brenta, Val di Sole e Val Rendena, con 150 km di piste tutte collegate tra loro utilizzando un unico skipass!
L’incantevole paese di Madonna di Campiglio in Trentino, a 1.550 metri di altitudine, è una delle località montane più rinomate e conosciute dell’intero arco alpino. Agli appassionati di sport invernali Madonna di Campiglio regala pure emozioni; si tratta di un vero e proprio paradiso per lo sci e lo snowboard e dello sci di fondo al Passo Campo Carlo Magno. In estate la natura risveglia i colori intensi dei boschi e dei morbidi prati del Parco Naturale Adamello Brenta offrendo panorami incantevoli.