Oggi voglio presentarti Alessandra Covi, la persona che ci ha aiutato a creare la nostra Vittoria SPA. Un percorso iniziato qualche mese fa, con l’idea di creare spazi ricercati ed esclusivi, che lasciassero un benessere duraturo nel tempo agli ospiti che da lì a poco l’avrebbero frequentata. Alessandra lavora nel mondo del benessere da quasi vent’anni, e come me, è convinta che per rendere davvero accogliente e rilassante una SPA, per farne uno spazio capace di trasmettere benessere a chi lo vive, ci vogliono cura, tempo e conoscenze.
Alessandra ha maturato queste competenze durante la sua lunga esperienza nella gestione di spa e nella consulenza nel mondo wellness. E quando l’ho contattata per chiederle di seguirci nella startup della nostra spa, abbiamo trovato subito una forte intesa tra noi.Qualche settimana fa, in occasione di una giornata di formazione delle nostre operatrici benessere, ho pensato di rivolgere ad Alessandra qualche domanda, per raccontarti come è nata la nostra Vittoria SPA.
“Qual è stata la prima impressione che hai avuto quando sei arrivata?” le ho domandato davanti a una tazza di tisana fumante.
“Quando sono arrivata la prima volta” mi ha risposto sorridendo “non c’era nulla tranne un’idea: dare vita a una SPA intima, perfettamente in linea con l’idea di vacanza che il Vittoria vuole proporre ai suoi ospiti. L’ho condivisa fin dal primo istante. Perché le persone già cercavano nella SPA uno spazio esclusivo e la pandemia non ha fatto altro che stimolare questo bisogno. Al Vittoria ho visto il potenziale per crearne una che sapesse assecondare questa tendenza alla perfezione.”
“È proprio così Alessandra, da anni desideravamo ripensare la nostra SPA per farne uno spazio intimo, esclusivo e in grado di rigenerare davvero chi lo vive.
“Questa volontà era chiara nel modo in cui avevate scelto di gestire gli spazi. È lavorando a partire da essi che abbiamo elaborato i concetti di Private SPA, Social SPA e l’area beauty.”
“Proprio così” ho aggiunto io “tre spazi distinti, pensati per offrire esperienze di benessere diverse ma complementari tra loro.”
“Esatto. La Private SPA è dedicata alle coppie o alle famiglie che cercano l’esclusività assoluta. la Social SPA invece permette a gruppi di massimo dieci persone, a partire dai 15 anni, di vivere un’esperienza altrettanto intima ma più social e condivisa. A entrambe si accede solo su prenotazione, per offrire all’ospite la massima quiete e sicurezza. Abbiamo poi creato un menù trattamenti e rituali che coniugasse protocolli di lavoro altamente professionali, manualità eccellenti e risultati straordinari per l’ospite, sia in termini di rigenerazione che di esperienza profondamente coinvolgente.
“Qui ha giocato un ruolo chiave la collaborazione con Comfort Zone.”
“Sì, perché oltre a creare prodotti di altissima qualità, questo marchio italiano segue una filosofia di sostenibilità e rispetto per le persone e le risorse naturali che ho sentito subito essere affine con l’idea di sostenibilità che portate avanti da anni qui al Vittoria.”
“Hai ragione Alessandra, fin da quando mi hai fatto scoprire i loro prodotti ho capito che Comfort Zone era il partner perfetto per la nostra SPA. Non è un caso che abbiamo finito per scegliere Tranquillity, una delle loro formulazioni di oli essenziali che preferisco, come identità olfattiva della SPA, donandole una fragranza esclusiva e rilassante.”
“Il loro contributo è stato fondamentale anche nella formazione del personale.”
“Verissimo. Anche perché abbiamo scelto con grande cura le operatrici della SPA e poterle formare costantemente con il tuo e il loro supporto ha significato e significa fare in modo di poter affidare gli ospiti dell’albergo e il loro benessere a professioniste esperte e preparate.”
Arrivate a quel punto ci siamo accorte che, tra una chiacchiera e l’altra, ahimè, si era fatto tardi… abbiamo finito l’ultimo sorso di tisana e, mentre la salutavo, pensavo che avrei voluto chiederle tante altre cose… perché aveva scelto di aggiungere il peshtemal al kit SPA che forniamo ai nostri ospiti oppure di spiegarmi meglio come ottenere il massimo del benessere da una sauna finlandese. Ma ho pensato che ci sarebbero state tante altre occasioni nelle quali Alessandra avrebbe potuto trasmettermi i concetti preziosi della cultura del benessere. Sono sicura che sarà così…
Vuoi provare la nuova SPA del Vittoria? Approfitta delle nostre offerte o dei pacchetti benessere.
Se l’intervista con Alessandra Covi ti ha incuriosito e non vedi l’ora di provare la nostra nuova SPA puoi approfittare delle nostre offerte vacanza o scegliere uno dei pacchetti benessere giornalieri.