Il Parco Naturale Adamello Brenta
Il parco dell'orso bruno.
Con un territorio di 620 Kmq il Parco Naturale Adamello Brenta in Trentino si estende tra il gruppo delle Dolomiti di Brenta e il massiccio dell'Adamello-Presanella.
L'ambiente è estremamente vario: si parte da 400 m di altitudine fino ad arrivare ai 3500 m di quota della Cima Presanella dove si possono trovare boschi, prati, ambienti rocciosi e addirittura ghiacciai. Grazie all'ampia varietà ambientale del suo territorio questo parco ospita una straordinaria ricchezza floristica e faunistica: l'animale simbolo del Parco è l'orso bruno, salvato dall'imminente estinzione grazie ad un importante intervento di reintroduzione. Molto diffusi sono la volpe, la faina, la martora, l'ermellino, il camoscio, lo stambecco, il muflone; non mancano lo scoiattolo, la marmotta, la lepre e una grande varietà di uccelli.
Il Parco Naturale Adamello Brenta nel 2008 è stato dichiarato Geoparco, entrando così a far parte della rete europea e mondiale dei Geoparchi Unesco. Questo riconoscimento vuole evidenziare la straordinaria ricchezza del patrimonio geologico dell'Adamello Brenta Geopark e premiare, ma anche sostenere, l'efficacia del lavoro svolto per lo sviluppo sostenibile del territorio.
CERTIFICAZIONE QUALITA' PARCO NATURALE ADAMELLO BRENTA.
Il nostro hotel ha altresì ottenuto la certificazione "Qualità Parco" per la capacità di riservare una particolare attenzione all'ambiente e per l'impegno nella valorizzazione delle persone, del territorio e degli elementi di tipicità e genuinità, favorendo la diffusione della cultura del Parco. Siamo orientati alla qualità e al miglioramento continuo perchè "noi siamo la prima generazione cui tocca decidere se la terra debba rimanere un luogo abitabile" (cit. L. Brown).